L’imbastitura di una coperta

Pubblicato da il 26 11 2013

L’imbastitura di una coperta

La creazione di una coperta è di per sé un’opera “mastodontica” che prende diverso tempo. La scelta del disegno, dei colori e del motivo che verrà utilizzato per la cornice solitamente sono operazioni che mettono in luce la creatività e i gusti di ognuna. A volte non ci si perde molto tempo, altre… diventa una vera e propria impresa perché finché non si è veramente convinte è dura scegliere!...

Visualizza altro

Perché fare patchwork?

Pubblicato da il 21 09 2013

Perché fare patchwork?

Quando si pensa ad ago e filo, molte ragazze soprattutto della nuova generazione “rabbrividiscono” solo al pensiero di accostarsi ad un’attività che riguarda il cucire. Si sentono frasi del tipo “IO??? Ma se non ho mai preso in mano ago e filo!”, “Cucire???? Ma io non ho mai messo su neanche un bottone!!” Ecco, contrariamente a quel che si può pensare, fare...

Visualizza altro

Breve storia del Patchwork

Pubblicato da il 19 09 2013

Breve storia del Patchwork

Il termine “patchwork” è formato da due parole di origine inglese: “patch” toppa e “work” lavoro. La parola “quilt” invece indica una lavorazione a trapunto, cioè una coperta imbottita e trapuntata. Le origini del patchwork si possono ritrovare addirittura agli albori delle civiltà nate in Egitto, in Cina ed in India. Oggi le tecniche del patchwork e del quilting si sono evolute, si affermano...

Visualizza altro

Un nuovo anno insieme

Pubblicato da il 17 07 2013

Un nuovo anno insieme

Dopo il lungo periodo estivo  in cui un po’ tutte abbiamo riposto ago, filo e i nostri meravigliosi tessuti in un angolo, possiamo finalmente dare inizio ad una nuova meravigliosa stagione di patchwork. Siamo pronte per riprendere in mano i lavori non ancora terminati e a ritrovarci come sempre in un clima di amicizia e allegria in quel di Sesto al Reghena presso la sede della Protezione Civile...

Visualizza altro